Tutti i Comuni e le Associazioni coinvolte nei 26 campi di volontariato estivi di Sodalis CSVS Ventisei campi di volontariato aperti a bambini e adolescenti. A realizzarli Sodalis CSVS insieme alle ODV e APS della provincia di Salerno. Le attività hanno avuto inizio nell’ultima settimana di giugno per terminare nella prima di settembre. Coinvolti più […]
“Giovani Volontari On-line”, il volontariato diventa digitale
È partito, agli inizi di gennaio, il progetto “Giovani Volontari On-line”, che vede, come capofila, l’Associazione Mondo 2000 e altri diciotto (18) partner del Terzo Settore regionale. L’iniziativa si identifica per l’avvio di percorsi di volontariato giovanile online che vedono coinvolti i ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Nuove soluzioni per […]
Il volontariato patrimonio Unesco | San Francesco
societa Un riconoscimento all’impegno gratuito di milioni di persone La candidatura del volontariato come patrimonio culturale immateriale Unesco non è soltanto la richiesta di un riconoscimento formale dell’ impegno gratuito di milioni di persone. Si tratta piuttosto di accreditare una volta per tutte la solidarietà attiva come principio irrinunciabile e fondante di ogni democrazia moderna. […]
Nasce il progetto di volontariato “Biello Pulito” per la cura degli spazi pubblici
Iniziativa di Pro loco Biella Valle Oropa con Comune, Seab, Natural Boom e Feltyde La Pro loco di Biella in collaborazione con il Comune di Biella, Seab, Natural Boom e Feltyde intendono promuovere il progetto “Biello Pulito”, finalizzato a coinvolgere i cittadini, di qualsiasi età, nell’attività fisica, nella cura degli spazi pubblici e nella manutenzione […]
Il volontariato “bene immateriale dell’umanità Unesco”: presentata la candidatura in Senato
Il volontariato come patrimonio dell’umanità. Questa mattina, nella Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica, un comitato promotore guidato dal vicepresidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato ha presentato la candidatura transnazionale del volontariato a bene immateriale dell’Umanità Unesco. La proposta rappresenta l’atto conclusivo del percorso che ha visto Padova ricoprire il ruolo di capitale […]
Volontariato patrimonio UNESCO? Tavola rotonda in Senato
La sala “Caduti di Nassiriya” del Senato della Repubblica Italiana, in Roma, mercoledì 16 giugno 2021, a partire dalle ore 12, ospiterà un’interessante tavola rotonda dal titolo: “Candidatura del Volontariato al patrimonio immateriale UNESCO“. Ne discuteranno illustri oratori, tra cui il ministro del Lavoro del Governo in carica, Andrea Orlando, e l’esponente centrista, iscritto al gruppo parlamentare presso il Senato della […]
San Martino di Tours patrono del volontariato in Italia, una idea che nacque a Lucca » La Gazzetta d
Economia e lavoro lunedì, 14 giugno 2021, 22:54 La 74esima assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta a Roma dal 24 al 27 maggio, sotto la guida del cardinale presidente, Gualtiero Bassetti, ha approvato fra l’altro la costituzione di alcuni santi patroni a cominciare da San Martino di Tours, che diventa dunque […]
I giovani scoprono il volontariato, esperienze e testimonianze degli studenti, pronti ad aiutare il ...
Il messaggio è arrivato pienamente a destinazione e i ragazzi del liceo Giordano di Venafro lo hanno fatto proprio: donare fa bene a noi e agli altri. Questo era il motivo che ha ispirato il CSV Molise a promuovere il progetto ‘Scuola e volontariato’ e, grazie ai riscontri registrati, l’idea è quello di riproporlo in […]
Individuati i vandali del ponte di Bassano: “Che facciano volontariato assieme agli alpini”
Il consigliere del Pd, Giacomo Possamai, indica la pena per i giovani imbrattatori Il ponte di Bassano è stato oggetto di un restauro durato sette anni “Bene che i vandali che hanno imbrattato il ponte di Bassano siano stati individuati in tempi rapidi: probabilmente se avessero conosciuto la storia e l’importanza di quel monumento per […]
Oasi Wwf Astroni, riprendono le attività di volontariato
Con la raccolta delle piccole piante di farnia e l’avvio dei lavori per la creazione un vivaio forestale, la Riserva Naturale Statale Oasi WWF Cratere degli Astroni torna ad accogliere i cittadini, all’aria aperta e in totale sicurezza. Fino a luglio sono previsti infatti una serie di appuntamenti di volontariato aperti ad adulti e famiglie. Un altro piccolo passo verso il ritorno a […]