Ermal Meta ha affidato a un toccante, quanto necessario, monologo il proprio appello sugli sbarchi in Italia. Dal palco de Le Iene, nella puntata andata in onda su Italia 1 il 14 marzo, il cantante di origini albanesi ha raccontato l’arrivo in Italia della madre. Un viaggio verso la libertà e che, grazie alla gentilezza […]
Depressione, compiere atti di gentilezza può aiutare
Chiamato anche male di vivere, è un disturbo sempre più frequente. Secondo le statistiche ne soffre il 10-15% della popolazione italiana e può colpire chiunque, adulti e bambini, anche se il sesso femminile sembra essere maggiormente predisposto. Stiamo parlando della depressione, ossia una patologia psichiatrica caratterizzata dalla costante presenza di umore triste e vuoto. Al […]
“Gentilezza digitale”, parte il progetto di Crédit Agricole nelle scuole
Si chiama Gentilezza digitale il progetto con cui Crédit Agricole Italia, Fondazione Carolina e Casco (Centro per gli apprendimenti e lo sviluppo di competenze) mettono sotto l’albero un impegno concreto per gli adolescenti e le scuole di Milano, Parma e Lucca. Profit e Non profit unite contro la violenza online. L’iniziativa si rivolge agli istituti […]
ecco come meditazione e gentilezza cambiano il nostro dna
La spiritualità fa bene alla salute, lo dice la scienza. Salute psichica e fisica vanno dunque a braccetto: coltivare “una vita interiore attiva” cercando perdono, compassione, altruismo e gentilezza aumenta il benessere e ha effetti positivi sulla salute. È l’argomento del Convegno ‘Spiritualità e Scienza: l’ultima frontiera della salute’ che si è tenuto a Firenze per […]
La gentilezza in pratica
Conversazioni sulla gentilezza è stato il tema dell’incontro tenuto la sera del 21 ottobre nella cappella storica dell’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze e proattivo alla nascita di un laboratorio permanente. A promuovere l’iniziativa il direttore dell’Istituto Davide Romano, la counselor Anna Maria Palma e la vicesindaca di Firenze Alessia Bettini. Anna Maria Palma – Non […]
“Mettiamo al centro delle nostre vite la gentilezza”
Ogni volta che appare in tv o si sente la sua voce in radio (la domenica sera è su Radiodue con Grazie dei fiori), colpisce il suo modo di condurre: garbato, educato, mai sopra le righe. Ma se etichettassimo Pino Strabioli come conduttore televisivo o radiofonico sarebbe fargli torto, perché è anche attore, regista, direttore […]
Nasce il Premio Gentilezza nello Sport, alla memoria di Massimo Bandiera
Nasce il Premio Gentilezza nello Sport, alla memoria di Massimo Bandiera – strill.it Strill.it Link all’articolo originale
Nasce a Firenze l’alfabeto della gentilezza. Il primo a compilarlo è Daniele di Cerreto Guidi
“Solo parole belle che fanno stare bene chi le scrive e chi le riceve”. È alla base dell’alfabeto della gentilezza, che è nato a Firenze da un’idea della giornalista fiorentina, Gaia Simonetti, ambasciatrice alla gentilezza di Costruiamo Gentilezza dell’Associazione Cor et Amor guidata da Luca Nardi. L’alfabeto della Gentilezza dei bambini per i grandi associa […]
La gentilezza è la parola chiave del momento fa stare meglio e aiuta nel lavoro
La gentilezza conquisterà il mondo. O per lo meno lo migliorerà. La radice della parola viene da gens, gente, ed esprime un senso di appartenenza. In azienda significa fare squadra, creare team di successo che lavorano allineati con un’unica visione: quella di raggiungere gli obiettivi, ma nel rispetto del benessere e ben-lavorare individuale. Una ricerca di InfoJobs evidenzia come il […]
Raffai, gentilezza e rigore. Un’icona della tv più vera
Donatella Raffai è morta ieri a Roma a 78 anni. Era malata da tempo. Nata a Fabriano l’8 settembre del 1943, era figlia di Antonio Raffai e di Maria Jelardi, entrambi nobili. Aveva esordito 16enne nel film «Dolci Inganni» di Lattuada per poi lavorare in discografia anche con Claudio Baglioni per la Rca. Dopo alcuni […]